обои - [entries|archive|friends|userinfo]
Scandalo Calmo

[ userinfo | sc userinfo ]
[ archive | journal archive ]

Links
[Links:| fffff pajautā komenti jauns labot secondhand vissvienā ]

[6. Apr 2011|14:10]
Previous Entry Add to Memories Tell A Friend Next Entry
mīļie biedri iekš ķēķa, vēlētos jums lūgt kādu pārbaudīti labu recepti jēram. ja ir kas sevišķi labs jēra plecam, tad tādu.
Linksamēramies

Comments:
From:[info]kinskis
Date:6. Aprīlis 2011 - 14:24
(Link)
ingredienti: 1 spalla d'agnello, 6 costine d'agnello, 1 cipolla, sedano, rosmarino, aglio, sale e pepe q.b.
Ingredienti: 800 gr. di agnello 800 gr. di pomodori, 3 cipolle, 50 gr. di sugna, olio, aglio, prezzemolo, origano, sale e pepe q.b.
tagliate l'agnello a tocchetti intanto in un tegame rosolate la cipolla quindi aggiungete l'agnello finchè diventa dorato. Aggiustate con sale e pepe a piacere. Coprite l'agnello con il barbera. Aggiungete l'aglio e il rosmarino. Cuocete l'agnello per un'oretta circa a fuoco basso e servite caldo.
From:[info]kinskis
Date:6. Aprīlis 2011 - 14:26
(Link)
Bistecche di cosciotto di agnello - 2 per un totale di 400 g
Cipollotti freschi - 50 g
Timo fresco - qualche rametto
Menta fresca - 10 foglie
Erba cipollina - un ciuffetto
Vino bianco secco - 50 ml
Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai
Sale

L'agnello marinato è una ricetta che si può fare tutto l'anno scegliendo anche modalità di cottura diverse.
Per esempio in inverno l'agnello, dopo la marinatura si può cuocere nel forno con le patate. In estate volendo lo si può grigliare. In entrambi i casi i risultati sono eccellenti. Avrete un agnello al forno o un agnello grigliato molto teneri e saporiti.
Inoltre cuocendolo sulla griglia si può ridurre l'olio e così diminuire i grassi.
Gli ingredienti che vi servono sono pochi. Oltre all'agnello vi dovete procurare dei cipollotti freschi e delle erbe aromatiche fresche: menta, timo, erba cipollina. Inoltre vi serve un olio d'oliva di buona qualità e un po' di vino bianco.
Ecco la ricetta!

Preparate la marinata. Lavate le erbe aromatiche e tamponatele con carta assorbente da cucina. Sfogliate il timo, tritate le foglie di menta e l'erba cipollina. Tritate anche il cipollotto.
In una ciotola battete energicamente l'olio con il vino in modo da ottenere un'emulsione. Aggiungete tutte le erbe aromatiche e il cipollotto.

Preparate l'agnello. Praticate dei piccoli tagli sui margini delle bistecchine soprattutto se ci sono residui di pelle. Eventualmente battetele con il batticarne.

Marinate la carne. Versate il liquido per la marinata in un recipiente profondo. Se pensate di cuocerlo al forno andrà bene una teglia di ceramica, di vetro o di acciaio inossidabile. Disponete la carne e rigiratela in modo da bagnarla completamente.
Chiudete il recipiente con la pellicola e mettete in frigorifero per 4 ore. Ogni tanto girate la carne in modo che possa marinare bene su tutti i lati.

Cuocete l'agnello. Salate la carne.
Cottura al forno. Mettete il recipiente con la marinata e la carne nel forno freddo. Portate la temperatura a 180°C e cuocete fino a quando la carne non è tenera. In genere basta un'oretta ma il tempo dipende da molti fattori tra cui lo spessore della carne.
Cottura alla griglia. Trasferite la carne sulla griglia calda e completate la cottura rigirandola su ambo i lati spesso. I tempi dipendono da molti fattori. L'agnello richiede però più tempo rispetto alla carne che in genere si griglia più frequentemente.

Suggerimenti

- I risultati migliori si ottengono con le erbe aromatiche fresche ma in inverno le potete sostituire con quelle secche.
- Nella cottura al forno potete unire anche delle patate aumentando ovviamente la quantità di olio.
- Se decidete di grigliare l'agnello potete ridurre ad un solo cucchiaio l'olio nella marinata.
- Servite l'agnello grigliato o cotto al forno accompagnandolo con insalate fresche di stagione, verdure grigliate, patate o verdure cotte e saltate in padella. Ottimo anche con la peperonata. Leggi la nostra ricetta light della peperonata.
Qual è il vino giusto per la ricetta " Agnello marinato " ?

Il vino migliore da abbinare all'agnello marinato e grigliato o cotto al forno è sicuramente il Montepulciano d'Abruzzo. Scegliete tra il Montepulciano d'Abruzzo DOC o il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG. Se avete qualche curiosità sul vitigno leggete la pagina dedicata al Montepulciano.

Argomenti correlati

Montepulciano d\'Abruzzo , Montepulciano d\'Abruzzo Colline Teramane

[User Picture]
From:[info]iness
Date:6. Aprīlis 2011 - 14:34
(Link)
vairākas reizes pārbaudīts
marināde ir satriecoši laba ..)

http://www.maltite.lv/2010/01/karibu-jers.html
From:[info]kinskis
Date:6. Aprīlis 2011 - 14:39
(Link)
paldies. kā tev šķiet, kas notiktu, ja cepeškrāsns vietā to izmarinēto jēru nocepina uz grilpannas? tb, kāja tā nebūs, tas ir skaidrs, bet man arī pagrūti šobrīd iztēloties, kāds dabā izskatās plecs.
[User Picture]
From:[info]iness
Date:6. Aprīlis 2011 - 14:46
(Link)
man šķiet, ka grillpanna arī derēs.
jo tas laims ar to medu un pārējo......mmmm, ir tik labi kopā. tiešām.
tik jāpamarinē bišku, mhm.

bet ja atrodi arī ko labu un izdodās - padalies ..)
[User Picture]
From:[info]vedjmah
Date:6. Aprīlis 2011 - 14:54
(Link)
jau ieteiktā recepte izkausāss ļoti feina, gribēju tikai piezīmēt, ka ļoti lieliski jērs garšo kaut kā tā http://allrecipes.com//Recipe/lamb-tagine/Detail.aspx
From:[info]kinskis
Date:6. Aprīlis 2011 - 14:59
(Link)
paldies, izskatās forši. pamēģināšu arī šo.
[User Picture]
From:[info]vedjmah
Date:6. Aprīlis 2011 - 15:09
(Link)
nu vopšem var palasīties pa internetiem - visādas lamb tagine variantus